
OSTEOPRO
Associazione Italiana Osteopati Professionisti

L’Associazione promuove e supporta lo studio nell’ambito dell’Osteopatia
l’Associazione agisce per favorire la conoscenza e la diffusione delle più moderne ed innovative pratiche osteopatiche e supportare i Soci nello sviluppo della loro professione.
Esperienza
Professionalità
Partner internazionali
Supporto
Vantaggi
Corsi
Assieme è più facile! Iscriviti
L’Osteopatia


Cos'è l'osteopatia?
L’osteopatia è una forma di terapia manuale che riconosce l’importanza del legame tra la struttura del corpo e il suo funzionamento. Gli osteopati, utilizzando una valutazione attenta e una vasta gamma di tecniche, lavorano sullo scheletro, sulle articolazioni, sui muscoli, sui nervi, sulla circolazione, sul tessuto connettivo e sugli organi interni in una visione olistica e di insieme.


Un associazione perchè?


Osteopatia Pediatrica
L’osteopatia pediatrica pone particolare attenzione ai bambini e adolescenti in tutte le fascie di età, lavorando sulle problematiche muscolo-scheletriche, sui problemi di movimento, posizionamento e problemi posturali. L’Osteopatia in gravidanza è inoltre preventiva e rivolta anche alle future mamme per disturbi come reflusso, sciatalgia e preparazione al parto e al post parto.


Medicina naturale?
In osteopatia non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione, di raggiungere la guarigione e di mantenere la salute.
Come forma di terapia complementare ricerca l’omeostasi corporea e lo stato di salute.


E' pericolosa?
La terapia manuale osteopatica è considerata una delle forme più sicure e non invasive di gestione terapeutica alternativa/complementare, consolidata e codificata a livello internazionale.
Il trattamento osteopatico è un rimedio di efficacia estrema quando è realizzata da mani esperte e attraverso i giusti modi.
I pazienti raramente presentano effetti collaterali dannosi, tuttavia, nessun sistema di terapia è privo di rischi.


Il riconoscimento?
L’Osteopata è da due anni una figura professionale in fase di regolamentazione in Italia e già riconosciuta a pieno titolo come Professione Sanitaria. Come previsto dalla stessa legge Lorenzin (articoli 6 e 7) per l’istituzione di nuove professioni sanitarie si prevedono diversi passaggi: attualmente abbiamo l’accordo tra Stato e Regioni per individuazione del titolo professionale e dell’ambito di attività.

CONTATTACI
via whatsapp — 338 31 26 808
NOVITA’

Tesseramento 2023
Prima di iscriverti, scrivici per sapere le novità del 2023. Abbiamo nuovi vantaggi per i nostri soci.

Conferenza internazionale
Il 26 novembre 2023 in collaborazione con Academy of Exercise Health and Therapy organizziamo la seconda conferenza internazionale sull’Osteopatia e sulle Terapie Manuali a Nuova Delhi in India. La prima edizione del 2022 ha segnato il tutto esaurito e grande partecipazione internazionale. Per maggiori informazioni scrivi a info@osteopro.it
Partnership
Desideri curare la tua figura professionale in modo etico ed espandere la tua clientela, aumentando la tua visibilità locale e avere un flusso costante di nuovi pazienti?
100% Terapista è un servizio dedicato esclusivamente agli osteopati, con l’obiettivo di portarti un flusso costante di nuovi pazienti ogni mese oltre a ottimizzare con te e per te la tua presenza online, migliorando la comunicazione con i pazienti.
Inoltre grazie alla nostra collaborazione con Osteopro puoi avere il 30% di sconto sul primo mese.
Scopri di più visitando il nostro sito: www.centopercentoterapista.it

Progetto 2023
L’Associazione Osteopro in collaborazione con A-KH propone due giorni di formazione al metodo di terapia di dolore più diffusa in Germania. La tecnica di osteopressione riduce e cancella il dolore provocato dalle tensioni muscolari errati e riprogramma la struttura fasciale. L’incontro si svolge in presenza per due giorni nel weekend (23 e 24 settembre 2023) è il costo per i soci osteopro è di 100 euro, mentre per i non soci il costo è di 200 euro.

Progetto 2023
L’Associazione Osteopro in collaborazione con A-KH e la esperta di fitoterpia e rimedi naturali Brigitte Curti Gamper propone un incontro dedicato ai rimedi naturali in terapia manuale ed osteopatia. Per scoprire quali rimedi naturali posso essere impiegati come antinfiammatori, antidolorifici e coaduvanti della terapia manuale. L’incontro si svolge in modalità online è il costo per i soci osteopro è di 20 euro, mentre per i non soci il costo è di 40 euro.

Conferenza internazionale
Il 20 novembre 2022 in collaborazione con Academy of Exercise Health and Therapy organizziamo la prima conferenza internazionale sull’Osteopatia e sulle Terapie Manuali a Nuova Delhi in India. Per maggiori informazioni scrivi a info@osteopro.it
Novità
Solo per i soci osteopro il libro Anatomia per Osteopati in offerta con Piccin Editore, contattaci per sapere come poter profittare di questa offerta.

ERT - European Register of Therapists
Partnership
Partnership
Osteopro in collaborazione con ERT è partner del 2nd international web phsyio summit 2021, che si svolge l’11 e 12 settembre 2021.
Partnership
Partner Ufficiale
Osteopro è partner ufficiale di UNIMPRESA con una serie di servizi per i propri soci a prezzi agevolati. Un nuovo accordo di partnership, che proietta l’osteopatia nell’ambito lavorativo delle imprese, del tempo libero e dello sport.
Partnership
Partnership
La collaborazione siglata Its Nuove Tecnologie della Vita ha portato molteplici vantaggi per i nostri soci. Scontistica sulla partecipazione ai corsi di formazione e istruzione di ITS.
Partnership
Osteopro goes to India
Osteopro collabora dal 2022 con Academy of Exercise Health and Therapy per la promozione e la divulgazione dell’osteopatia in India.
L’India, paese di grande esperienza nelle terapie manuali, ha mostrato grande interesse per l’Osteopatia ed Osteopro ha deciso di fornire il supporto e l’esprienza al Dr. Chirag Verma per creare un programma strutturato di formazione osteopatica.

Nuove polo per i soci
Questa deve essere riconoscibile, definendo l’appartenenza e alcune volte anche modo per trasmettere valore o modelli di comportamento.
Osteopro ha voluto creare una nuova polo di qualità con il logo ricamato per i propri soci.

Progetto 2022
L’Associazione Osteopro in collaborazione con A-KH e ATM propone 1 incontro di 2 giorni dedicato alla comunicazione efficace e strategica con i propri pazienti. Un corso teorico pratico durante il quale con il dott. Simone Rigalza affrontiamo i temi dell’empatia e delle tecniche interazione. Il corso si svolge sabato 17 e 18 settembre 2022 a Busto Arsizio. Per maggiori informazioni siamo a vostra disposizione.

Progetto 2021
L’Associazione Osteopro in collaborazione con A-KH e ATM propone 4 incontri di 2 giorni con tema centrale IL RESPIRO. Gli incontri saranno: Osteopatia Respiratoria, Tecniche Respiratorie, Ginnastica Respiratoria e Terapia del Respiro. A breve tutte le informazioni e le date.
Partnership
Osteopro collabora con Osteolab in una partnership per diffondere e promuovere
le terapie manuali ai professionisti del settore ed in particolare agli
osteopati. I soci di Osteopro potranno usufuire dei corsi formativi di Osteolab a prezzi agevolati.

Nuova Assicurazione per i nostri soci

Cambio 2021
Osteopro è sempre un passo avanti.

COVID-19

Partnership
Partnership
Partnership
L’Associazione Osteopro promuove l’Osteopatia e la sua diffusione e ha siglato una accordo con Osteopatia Magazine, il primo e più importante periodico dedicato all’osteopatia in Italia. I soci Osteopro potranno usufruire di sconti particolari per l’acquisto del periodico.
Partnership
La collaborazione siglata IACON Scienze Olistiche ha portato molteplici vantaggi per i nostri soci. Scontistica sulla partecipazione ai percorsi formativi e sulle loro pubblicazioni.

SOSTENITORE
L’ associazione OSTEOPRO è ente sostenitore del CPO. Il CPO (Comitato Promotore del Riconoscimento della professione di osteopata), ha lo scopo istituzionale di promuovere, senza fini di lucro, il riconoscimento legislativo della figura e del profilo professionale e formativo dell’ osteopata.
