
OSTEOPRO
Associazione Italiana Osteopati Professionisti

L’Associazione promuove e supporta lo studio nell’ambito dell’Osteopatia
l’Associazione agisce per favorire la conoscenza e la diffusione delle più moderne ed innovative pratiche osteopatiche e supportare i Soci nello sviluppo della loro professione.
Esperienza
Professionalità
Partner internazionali
Supporto
Vantaggi
Corsi
Assieme è più facile! Iscriviti
L’Osteopatia


Cos'è l'osteopatia?
L’osteopatia è una forma di terapia manuale che riconosce l’importanza del legame tra la struttura del corpo e il suo funzionamento. Gli osteopati, utilizzando una valutazione attenta e una vasta gamma di tecniche, lavorano sullo scheletro, sulle articolazioni, sui muscoli, sui nervi, sulla circolazione, sul tessuto connettivo e sugli organi interni in una visione olistica e di insieme.


Un associazione perchè?


Osteopatia Pediatrica
L’osteopatia pediatrica pone particolare attenzione ai bambini e adolescenti in tutte le fascie di età, lavorando sulle problematiche muscolo-scheletriche, sui problemi di movimento, posizionamento e problemi posturali. L’Osteopatia in gravidanza è inoltre preventiva e rivolta anche alle future mamme per disturbi come reflusso, sciatalgia e preparazione al parto e al post parto.


Medicina naturale?
In osteopatia non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione, di raggiungere la guarigione e di mantenere la salute.
Come forma di terapia complementare ricerca l’omeostasi corporea e lo stato di salute.


E' pericolosa?
La terapia manuale osteopatica è considerata una delle forme più sicure e non invasive di gestione terapeutica alternativa/complementare, consolidata e codificata a livello internazionale.
Il trattamento osteopatico è un rimedio di efficacia estrema quando è realizzata da mani esperte e attraverso i giusti modi.
I pazienti raramente presentano effetti collaterali dannosi, tuttavia, nessun sistema di terapia è privo di rischi.


Il riconoscimento?
L’Osteopata è da due anni una figura professionale in fase di regolamentazione in Italia e già riconosciuta a pieno titolo come Professione Sanitaria. Come previsto dalla stessa legge Lorenzin (articoli 6 e 7) per l’istituzione di nuove professioni sanitarie si prevedono diversi passaggi: attualmente abbiamo l’accordo tra Stato e Regioni per individuazione del titolo professionale e dell’ambito di attività.

CONTATTACI
Se hai qualche dubbio, non esitare a contattaraci.
via whatsapp — 338 31 26 808
NOVITA’

Tesseramento 2021
Dal 13 gennaio 2021 è possibile effettuare l’iscrizione e il rinnovo del tesseramento all’associazione Osteopro.
Prima di iscriverti, scrivici per sapere le novità del 2021. Abbiamo nuovi vantaggi per i nostri soci.
Partnership
Osteopro collabora con Osteolab in una partnership per diffondere e promuovere
le terapie manuali ai professionisti del settore ed in particolare agli
osteopati. I soci di Osteopro potranno usufuire dei corsi formativi di Osteolab a prezzi agevolati.
Partner Ufficiale
Osteopro è partner ufficiale di UNIMPRESA con una serie di servizi per i propri soci a prezzi agevolati. Un nuovo accordo di partnership, che proietta l’osteopatia nell’ambito lavorativo delle imprese, del tempo libero e dello sport.

Nuove polo per i soci
Il corporate identity sono una serie di elementi tangibili e intangibili che caratterizzano un gruppo, un azienda o una associazione.
Questa deve essere riconoscibile, definendo l’appartenenza e alcune volte anche modo per trasmettere valore o modelli di comportamento.
Osteopro ha voluto creare una nuova polo di qualità con il logo ricamato per i propri soci.

ERT - European Register of Therapists

Progetto 2021
L’Associazione Osteopro in collaborazione con A-KH e ATM propone 4 incontri di 2 giorni con tema centrale IL RESPIRO. Gli incontri saranno: Osteopatia Respiratoria, Tecniche Respiratorie, Ginnastica Respiratoria e Terapia del Respiro. A breve tutte le informazioni e le date.
Partnership
L’Associazione Osteopro collabora con il sito www.rimedicervicali.it pubblicando degli articoli con focus la cervicale. Questa nuova collaborazione ci permette di diffondere il pensiero osteopatico, per ricercare dei rimedi alla problematiche cervicali in modo naturale e senza ricorrere alla farmacologia, se non strettamente necessaria.
Partnership
Partnership
Partnership
NINJADIGITALE è un partner strategico per lo sviluppo di una comunicazione corretta attraverso il web e il social media. Il passaparola non è più sufficiente per farsi conoscere. Osteopro ha sottoscritto un accordo di collaborazione, per garantire ai propri soci consulenze gratuite e un servizio a prezzi agevolati.

Nuova Assicurazione per i nostri soci
L’Osteopro ha stipulato un accordo con Assiconsult Broker Assicurativo per una polizza di Reale Mutua per i propri soci Osteopati. Un assicurazione che comprende la Responsabilità Professionale, per la Conduzione dello Studio e RCO.

Cambio 2021
Osteopro è sempre un passo avanti.

COVID-19
In questo momento difficile, l’associazione Osteopro promuove il ritorno l’attività lavorativa in sicurezza, mettendo a disposizione dei propri soci e dei loro pazienti, tutte le informazioni necessarie per svolgere il proprio lavoro e per usufruire dei vantaggi del trattamento osteopatico. Osteopro invierà ai propri soci mascherine FPP2 in omaggio, cartellini informativi da esporre e ulteriore documentazione necessaria per svolgere la propria attività nel rispetto dei DPCM.

Partnership

SOSTENITORE
L’ associazione OSTEOPRO è ente sostenitore del CPO. Il CPO (Comitato Promotore del Riconoscimento della professione di osteopata), ha lo scopo istituzionale di promuovere, senza fini di lucro, il riconoscimento legislativo della figura e del profilo professionale e formativo dell’ osteopata.

OSTEOPRO
Associazione Italiana Osteopati Professionisti